Vino spumante di qualità metodo classico extra brut

Barrage

 25,00

Il Barrage è uno spumante metodo tradizionale che si eleva dal vitigno tipico delle colline Umbre, il Grechetto. In ricordo al legame della famiglia con i cavalli da corsa, questo vino nasce dal desiderio di intraprendere nuove gare e dalla volontà di superare ostacoli. Un vino dai profumi e dai sapori che raccontano un concreto legame col suo territorio.

Facebook Twitter
Note sul prodotto
Uvaggio
Grechetto G5
Zona di produzione
Bardano - Orvieto, versante nord occidentale, Umbria
Epoca della raccolta
Fine agosto
Gradazione alcolica
12% vol.
Fermentazione vino base
In vasche di acciaio a temperatura controllata
Tirage
Nel mese di aprile successivo alla vendemmia
Affinamento sui lieviti
Minimo 30 mesi nelle grotte etrusche
Dosaggio
3 grammi litro
Scopri le nostre annate

Andamento stagionale

Il 2018 è iniziato con un mese di gennaio mite e poco piovoso, a partire da febbraio si sono registrare precipitazioni anche di molto superiori alla norma che hanno contribuito a riequilibrare le riserve idriche del terreno dopo la siccità dell’anno precedente. L’inizio di marzo è stato caratterizzato da aria gelida che ha portato ad un leggero ritardo del germogliamento. Aprile invece è risultato siccitoso e molto caldo registrando temperature più alte della media stagionale. I mesi di maggio e giugno sono stati abbastanza piovosi. Abbiamo avuto una buona estate con temperature estive nella norma e piogge sparse.  Il mese di settembre in particolare ha visto un susseguirsi di giornate soleggiate ma con una grande escursione termica fra giorno e notte, che ha consentito di portare ad una corretta e regolare  maturazione delle uve del nostro territorio. Una vendemmia che ci ha restituito un Barrage perfettamente armonico ed equilibrato.

Note di degustazione

Brillante con colore ben compatto e grani di bollicine che salgono lente con catenelle di lunga persistenza. Il colore è screziato di un vivido verde che solca un giallo paglierino caldo e maturo. Naso sottile e delicato, mela verde con fiori di acacia, limone. In bocca l’effervescenza ha un ruolo dominante e fa esplodere i sensi di un vino di concreto legame territoriale condito da dolci agrumi spremuti e vivaci freschezze. Dopo la deglutizione continua a stimolare una rinfrescante salivazione lasciando spazio ad una piacevole leggera astringenza.

Abbinamenti

Ideale per aprire un pasto di tradizione con un fritto all’italiana, crocchette di patate e baccalà, sformato di zucchini e voulavent farciti di salumi e formaggio. Buon posizionamento può trovarsi con una cena milanese fatta di risotto ed orecchie di elefante.

Cibi che si abbinano bene con questo prodotto
{{BCD.tmp.cantineneri.v.owlProductPhotogallery.current}}/{{BCD.tmp.cantineneri.v.owlProductPhotogallery.tot}}

Grazie alla sua struttura, al suo bouquet fine e alla sua spiccata freschezza è vino capace di adattarsi a molteplici preparazioni. È quindi indicato come aperitivo ma anche come vino da tutto pasto, soprattutto con piatti dai sapori delicati. A noi piace immaginarlo come perfetto accompagnamento ad una cena di sushi.

Provalo

Porta a casa una bottiglia e assaggia Barrage di persona.

Ancora assetato?

Prossimo prodotto

it en
it en
Torna su
Caricamento...